I nuovi distretti produttivi

I nuovi distretti produttivi

Dopo essere stati a lungo elogiati come modello di sviluppo, i distretti industriali vengono oggi accusati di avere accentuato le molte debolezze dell'economia italiana. Senza sottovalutare tali critiche, l'ipotesi di questo libro è molto diversa. Il punto di partenza è che l'industria italiana sta oggi vivendo una fase difficile quanto necessaria di trasformazione, all'interno di uno scenario competitivo che negli ultimi dieci anni è profondamente cambiato. In questo processo di trasformazione anche molte piccole e medie imprese distrettuali stanno facendo la loro parte, cercando di introdurre innovazioni nei prodotti e nei processi, accrescendo il contenuto di conoscenze e servizi nella produzione e riorganizzando le catene del valore a scala internazionale. Prestare attenzione a tali processi risponde all'esigenza di guardare con realismo alle possibilità concrete di evoluzione di una parte importante dell'economia italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tropico del cuore
Tropico del cuore

Chierici Maurizio
Tune in. Con guida per l'insegnante. Con cassette. Per le Scuole superiori
Tune in. Con guida per l'insegnante. Con...

Seldon Mary A., Bonomi Mauretta
Il turista spirituale
Il turista spirituale

Mick Brown, G. Quattro
Tutankhamon
Tutankhamon

Franco Cimmino