La narrativa femminile in Italia

La narrativa femminile in Italia

In occasione della XXV edizione del premio letterario per la donna scrittrice Rapallo-Carige, si è svolto a Genova il 23 aprile 2009 il convegno "La narrativa femminile in Italia", i cui interventi vengono qui raccolti. E stata l'occasione per ripercorrere, grazie alle relazioni di Leone Piccioni, Mario Baudino, Ermanno Paccagnini e Claudio Marabini, le opere in prosa delle autrici italiane più significative dall'Unità nazionale al Duemila e la produzione di alcune donne attive nell'editoria, mentre alcuni dei temi più ricorrenti nella nostra narrativa, da quello storico a quello familiare, vengono esaminati da Milva Maria Cappellini e da Isabella Bossi Fedrigotti, con una più specifica attenzione al concorso di Rapallo, tra scoperte e riscoperte, rivolta dagli interventi di Elvio Guagnini e di Francesco De Nicola. Il volume è completato da un'intervista di Pier Antonio Zannoni alla scrittrice Laura Pariani e dalle schede di presentazione delle ventisei opere che, tra il 2005 e il 2009, hanno vinto il Premio Rapallo o ne sono entrate nella terna finalista, si sono aggiudicate il Premio Opera Prima o quello della Giuria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime crociate
Le prime crociate

Bruno Amato, Jonathan Phillips
Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti
Gute reise mirco! neu
Gute reise mirco! neu

D. Mussner, Sani Innocenti D.
La tecnica dell'attore
La tecnica dell'attore

Roberto Cruciani, Michail Cechov, C. Falletti, M. Powers