Sulla tragedia e sulla poesia

Sulla tragedia e sulla poesia

Nel 1762 Cesarotti sancisce la fine dell'Arcadia erotico-galante, dell'erudizione e più in generale del classicismo con un volume coraggioso nel quale scritti teorici, traduzioni, versi originali, costruiscono un percorso di respiro europeo. La meta è un "illuminismo della natura" che si intreccia con una teoria tragica e politica del "terrore". Le pagine di Cesarotti aprono una nuova prospettiva insieme letteraria e antropologica al cui centro non è l'"antico", ma l'"origine", non l'ordine della storia ma la libertà della natura. La trasformazione di Bruto in eroe della Patria diviene il punto culminante di un'ambiziosa e problematica architettura autoriale che dialoga con Voltaire e Rousseau dalla specola privilegiata della Repubblica veneziana. L'edizione Marsilio restituisce il progetto culturale e politico di Cesarotti nelle sue linee fondamentali, nei suoi presupposti teorici, nei suoi effetti sulla cultura successiva: dai "ragionamenti" Sopra il diletto della tragedia, Sopra l'origine e i progressi dell'arte poetica, Sopra il "Cesare" e Sopra il "Maometto", ai Jambi de poetis tragicis, alla traduzione della Mort de Cesar di Voltaire, vero manifesto poetico e teorico, letterario e civile di una nuova idea della storia e dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capire «i cani segugi»
Capire «i cani segugi»

Giuliano Mondadori, Marcello Martino
Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni (rist. anast. Napoli, 1744)
Principi di scienza nuova d'intorno alla...

M. Veneziani, Giambattista Vico
Il patrimonio Beccaccia
Il patrimonio Beccaccia

Marcello Martino
Immersione su relitti: the big game. La guida all'immersione avanzata della Wreck Diving Society
Immersione su relitti: the big game. La ...

Mario Arena, Leonardo Laneve
Doing it right: i fondamenti per immergersi in modo migliore
Doing it right: i fondamenti per immerge...

E. Toscano, M. Arena, G. Nocentini, Jarrod Jablonski
Il segno di Caino
Il segno di Caino

Teodorani Alda
L'eredità di Annibale. 1.Roma e l'italia prima di Annibale
L'eredità di Annibale. 1.Roma e l'itali...

G. Camassa, Arnold J. Toynbee
Il diavolo nel mondo antico
Il diavolo nel mondo antico

Fernando Cezzi, Jeffrey Burton Russell
Geografia dell'America latina
Geografia dell'America latina

Corna Pellegrini, Giacomo