Venezia che spera. L'unione all'Italia (1859-1866)

Venezia che spera. L'unione all'Italia (1859-1866)

Il volume documenta gli avvenimenti più significativi del periodo compreso tra il 1859 e il 1866, ovvero dalla seconda Guerra d'Indipendenza fino all'ingresso di Venezia e del Veneto al Regno d'Italia, con un ricco apparato iconografico e una cospicua selezione di documenti storici. Organizzate in cinque sezioni - Venezia che spera, L'Austria a Venezia, Venezia nei documenti fotografici dell'epoca, L'Attesa, Venezia all'Italia - sono raccolte oltre duecento opere, tra dipinti, ritratti, cartografie, monete, medaglie e una ricca serie di foto d'epoca, disegni, manifesti, bozzetti, oltre ad altri cimeli e rarità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione delle fratture da fragilità ossea. Raccomandazioni per chirurghi ortopedici
La gestione delle fratture da fragilità...

Umberto Tarantino, Giuseppina Resmini
Sono pronta
Sono pronta

Amalia Scoppola
Un cuore di latta (Il porto)
Un cuore di latta (Il porto)

Alessandra Zenarola
Un anno da revisore
Un anno da revisore

Cerulli Riccardo, Cacchiarelli Francesco
Alba borea
Alba borea

T. Rigione, Sabino Verderame
Altri amori
Altri amori

Pelosi Pietro
Andrologia d'urgenza. Manuale specialistico di Pronto Soccorso
Andrologia d'urgenza. Manuale specialist...

Ledda Andrea, Casarico Antonio, Mantovani Franco
Manuale di medicina di emergenza e di pronto soccorso
Manuale di medicina di emergenza e di pr...

Mario Giosuè Balzanelli, Antonino Gullo