Per Aquileia. Realtà e programmazione di una grande area archeologica

Per Aquileia. Realtà e programmazione di una grande area archeologica

Aquileia possiede un patrimonio archeologico notevolissimo, solo in parte accessibile e solo in parte utilizzato, la cui adeguata conservazione e valorizzazione necessita di un programma coordinato di gestione ed intervento che coinvolga territorio e comunità. Attraverso successive schedature (fondi, aree ed edifici) ed elaborati cartografici riassuntivi (mappe archeologiche, catasti, vincoli), sono state poste le basi per un sistema di gestione delle informazioni sulle consistenze archeologiche ed architettoniche, il loro stato di conservazione e la loro manutenzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lombardia. Squarci di sole nella nebbia
Lombardia. Squarci di sole nella nebbia

Enrico Médail, Monica Palla
Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. La piccola mitteleuropa
Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giul...

Enrico Médail, Monica Palla
Abruzzo e Molise. Il fascino discreto della tradizione
Abruzzo e Molise. Il fascino discreto de...

Enrico Médail, Monica Palla
Sardegna. Il profumo del mirto selvatico
Sardegna. Il profumo del mirto selvatico

Enrico Médail, Monica Palla
Umbria e Marche. Il verde prato del sapore
Umbria e Marche. Il verde prato del sapo...

Enrico Médail, Monica Palla
Lazio. Dolci vizi al foro
Lazio. Dolci vizi al foro

Enrico Médail, Monica Palla