I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia

I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia

Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato «rimborso delle spese elettorali» per aggirare il referendum abrogativo del 1993 e la tagliola della Corte Costituzionale, è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all'anno, con il minore controllo in assoluto. I soldi dei rimborsi - che per legge devono andare ai partiti - possono così essere riscossi da associazioni costituite da poche persone in nome del partito o dirottati altrove senza che nessuno abbia qualcosa da eccepire. Elio Veltri e Francesco Paola ripercorrono la storia dei finanziamenti dalla loro introduzione, nel 1974, alla progressiva degenerazione, fino ai giorni nostri. Per arrivare a delle proposte concrete: regole chiare e non modificabili a seconda delle convenienze, per dare risposte alla rabbia dei cittadini che ormai riconoscono nei partiti oligarchie e clan familiari, in cui omertà, familismo amorale e fedeltà hanno sostituito militanza, rigore morale, impegno per il bene comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di geografia generale. Per la 5ª classe dei Licei e degli Ist. Magistrali
Corso di geografia generale. Per la 5ª ...

Matteo Filippini, Luigi Bignami
Dardo en la palabra
Dardo en la palabra

Fernando Lazaro Carreter
Dentro le scienze della vita. Evoluzione, biodiversità, cellula. Ediz. blu. Con espansione online
Dentro le scienze della vita. Evoluzione...

Gainotti Alba, Modelli Alessandra
Der Fluch der Mumie. Con CD Audio
Der Fluch der Mumie. Con CD Audio

Regina Bottcher, Marguerite Marthe, Susanna Longo
Destination Karminia. Con CD Audio. Con espansione online
Destination Karminia. Con CD Audio. Con ...

S. Pontieri, Maureen Simpson