Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre

Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre

Le città sono i principali motori dello sviluppo intellettuale ed economico e il principale banco di prova della coesione sociale. Ma in Italia mentre molto si dibatte e si legifera su regioni, province e comuni, le problematiche specifiche delle città e delle aree metropolitane sono quasi del tutto ignorate. Di questa anomalia italiana si occupa il volume, analizzandone i diversi aspetti con la collaborazione di specialisti in campi che vanno dal diritto amministrativo alla psicologia sociale, dalla geografia politico-economica all'urbanistica, dalla sociologia all'economia urbana e alla scienza politica. Tutti insieme questi autori hanno poi redatto un capitolo conclusivo nella forma di un libro bianco sul governo delle città italiane. Il volume, con un linguaggio e un'impostazione accessibile a un vasto pubblico, si rivolge a quanti - cittadini, professionisti, amministratori pubblici e politici - sono sensibili e interessati a un problema che si intreccia con quelli della crisi economica, istituzionale e politica degli ultimi anni. Il Consiglio italiano per le Scienze Sociali è un organismo indipendente, fondato nel dicembre 1973, rivolto allo sviluppo delle scienze sociali in Italia che opera attraverso commissioni interdisciplinari al fine di fare il punto e avanzare proposte su problemi aperti della società contemporanea offrendo anche il proprio contributo alla definizione delle politiche pubbliche nel Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre
  • Autore: Aa.Vv.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831711425
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare