Riccardo De Marchi. Fori Romani. Catalogo della mostra (Roma, 25 giugno, 30 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Riccardo De Marchi. Fori Romani. Catalogo della mostra (Roma, 25 giugno, 30 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Per questa sua prima mostra romana, Riccardo De Marchi (Tomba di Mereto, Udine, 1964) crea delle scritture fatte di fori che attraversano le opere a parete, l'installazione di vinili che accoglie gli spettatori all'inizio della sala, e che penetrano la "pelle" del museo nel grande intervento sul fondo dello spazio espositivo. "La mostra - dice l'artista - nasce e si sviluppa intorno alla parete disseminata di buchi-scrittura... tracce, testi... che si sovrappongono, s'intrecciano in un precario equilibrio e si ri-specchiano". In questo volume troviamo le immagini di quel forare i materiali in cui la critica ha riconosciuto la cifra originale e innovativa della contemporaneità di Riccardo De Marchi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima catilinaria
Prima catilinaria

Cicerone, M. Tullio
Seconda catilinaria
Seconda catilinaria

Cicerone, M. Tullio
Eneide. Libro 1º
Eneide. Libro 1º

Bacchiarello, Publio Virgilio Marone
Le bucoliche
Le bucoliche

L. Fasca, Publio Virgilio Marone
Le odi. Libro 1º
Le odi. Libro 1º

Quinto Orazio Flacco, L. Fasca
Le odi. Libro 2º
Le odi. Libro 2º

Q. Flacco Orazio
Le odi. Libro 3º
Le odi. Libro 3º

Quinto Orazio Flacco, L. Fasca
Le odi. Libro 4º
Le odi. Libro 4º

Q. Flacco Orazio
Curiosoni. Con le ruote
Curiosoni. Con le ruote

Tiziana Bramati