Mala gestio: perché i veneti stanno tornando poveri

Mala gestio: perché i veneti stanno tornando poveri

Una vulgata è diffusa senza risparmio: è la crisi che ci ha reso poveri e non poteva essere evitata. Grandi forze oscure hanno congiurato. Rileggere otto anni di fondi che Massimo Malvestio ha pubblicato su Nordesteuropa.it e sul Corriere del Veneto porta a conclusioni molto diverse: aeroporti, autostrade, municipalizzate, banche, fondazioni sono stati tutti mezzi con cui i veneti, cittadini ed istituzioni, hanno perduto in questi ultimi anni cifre colossali. Non vi era però nulla di imprevedibile e gli articoli di Malvestio ne sono la prova. I danni peggiori non sono venuti da forze oscure e lontane, ma dal disinteresse in cui si è lasciata la cosa pubblica. Quel che emerge davvero è che il Veneto è stato sopraffatto dalla cura di tanti piccoli interessi privati. Quel che è peggio è che accanto ad essi non vi era più neppure una visione, un disegno di prospettiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del dirigente scolastico
Manuale del dirigente scolastico

Summa Ivana, Lelli Luciano, Armone Anna
Il liberty in Italia
Il liberty in Italia

Riva Daniele, Bairati Eleonora
La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi
La santa anoressia. Digiuno e misticismo...

A. Casini Paszkowski, Rudolph M. Bell