Bastava dire no. Alla fine di un matrimomio, credetemi, si sopravvive

Bastava dire no. Alla fine di un matrimomio, credetemi, si sopravvive

Il giorno in cui si è sposata era convinta che l'amore sarebbe durato per sempre. Vogliamo essere onesti? Diciamo che ci sperava. Perché, in fin dei conti, decidere di dividere la propria vita con qualcuno è un rischio. E se anche la cosa non le fosse stata del tutto chiara quando stava attraversando la navata della chiesa, indossando fieramente la meringata che chiamano abito da sposa, lo sarebbe diventata qualche tempo dopo. Quel giorno piangevano la mamma e qualche zia. Qualche anno più tardi, invece, piangeva lei. Succede quando si entra nel vortice dei tentativi che si fanno per restare insieme. Nel momento in cui ci si separa si viene catapultati in una nuova dimensione di problemi emotivi ma anche molto pratici. Tutte cose che (più o meno) sono capitate a (più o meno) tutti. Perché bisogna dirlo alle famiglie, dirlo al lavoro, parlare con gli avvocati, cercare una nuova casa. E si realizza che gli amici ci avrebbero scommesso, perché dopo - e solo dopo - ti dicono cosa davvero pensavano dell'ex. Una consolazione: non si è soli. E poi quando i due si lasciano c'è sempre del tragicomico e sentirselo raccontare da chi quei momenti li ha vissuti e in qualche modo superati, potrebbe essere di un qualche sollievo per chi sta concludendo (o ha da poco concluso) una storia importante. Ed è il motivo per cui Chiara Maffioletti ha scritto questo libro. Una storia in cui molti lettori possono facilmente identificarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sergio Zanni. Di Ulisse e d'altri viandanti
Sergio Zanni. Di Ulisse e d'altri vianda...

Graziano Campanini, Giorgia Govoni
Il mobile italiano nelle collezioni del Castello Sforzesco di Milano
Il mobile italiano nelle collezioni del ...

Giacinta Cavagna di Gualdana, Claudio Salsi, Francesca Tasso
A un bibliomane ignorante
A un bibliomane ignorante

V. Gilardi, Luciano di Samosata
Maria
Maria

Marisa Madieri, Marco Carminati
Com'era. Un ricordo di Samuel Beckett
Com'era. Un ricordo di Samuel Beckett

G. Baglieri, Anne Atik, A. Arikha
Affari di famiglia. Lettere scelte 1957-1965
Affari di famiglia. Lettere scelte 1957-...

Louis Ginsberg, Allen Ginsberg, M. Schumacher, M. Premoli
Io me ne vado
Io me ne vado

Philippe Claudel
Guardarsi dentro rende ciechi
Guardarsi dentro rende ciechi

G. Nardone, Paul Watzlawick, W. A. Ray