Il borghese di ventura

Il borghese di ventura

Un giovane ebreo, che la minaccia delle leggi razziali sottrae alla protezione di una famiglia borghese in una città tranquilla, inizia la propria educazione alla vita all'insegna di una condizione che lo perseguita. Un romanzo che è insieme un affresco dell'Italia del periodo successivo all'8 settembre 1943, e la storia di un esilio. Prefazione di Valter Boggione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signora Dalloway
La signora Dalloway

N. Fusini, Virginia Woolf
Opere: 5
Opere: 5

Galimberti Umberto
Noi che ci vogliamo così bene
Noi che ci vogliamo così bene

Marcela Serrano, S. Meucci
Per la pace perpetua
Per la pace perpetua

Roberto Bordiga, Immanuel Kant, Salvatore Veca, R. Bordiga
Iperione
Iperione

G. V. Amoretti, Friedrich Holderlin
Il primo latino. Vocabolario latino-italiano, italiano-latino
Il primo latino. Vocabolario latino-ital...

Paolo Mastandrea, Valentina Mabilia
Amore e orgasmo
Amore e orgasmo

Andrea D'Anna, Alexander Lowen, A. D'Anna
Croniche epafániche
Croniche epafániche

Guccini Francesco
Colpo di grazia (Il)
Colpo di grazia (Il)

Maria Luisa Spaziani, Marguerite Yourcenar, M. L. Spaziani