Filosofia del nascosto. Costruire, pensare, abitare nel sottosuolo

Filosofia del nascosto. Costruire, pensare, abitare nel sottosuolo

Lo sfruttamento del territorio, specie in aree di particolare valore, ha fatto nascere l'esigenza di riformulare gli abituali approcci al progetto. Se lo sviluppo urbano della città diffusa, delle sue infrastrutture, delle sue reti genera sempre più paesaggi compromessi, quali sono le possibili strategie per trasformare, allargare, cambiare l'abituale rapporto tra abuso del suolo e inutilizzo del sottosuolo? Partendo dall'analisi di precisi ambiti geografici, il volume pone l'accento sulla dicotomia tra esigenze diffuse di sviluppo e rispetto del contesto, sugli aspetti psicologici del vivere sottoterra, sull'utopia e la realtà di una architettura che può e deve essere risorsa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica attiva. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Grammatica attiva. Per le Scuole superio...

Annalisa Fallea, Antonietta Maresca
Esercizi di economia
Esercizi di economia

Giancarlo Beltrame
La carne
La carne

Giancarlo Vitali, Guido Vitali, Andrea Vitali
SCOMPARSA
SCOMPARSA

Stevens Chevy
Warm bodies (Lain)
Warm bodies (Lain)

Marion Isaac
Mani calde
Mani calde

Giovanna Zucca
L'ultimo giorno di gloria
L'ultimo giorno di gloria

Jaimy Gordon, F. Pedone
Le religioni del mondo
Le religioni del mondo

Smith Huston, Huston Smith, P. Zanna
Fiscus
Fiscus

Molinetti Silvia