Città metropolitane. La lunga attesa

Città metropolitane. La lunga attesa

L'istituzione delle città metropolitane in Italia pone vari interrogativi su come cambieranno gli assetti di governo del territorio. Dal 2008 ben tre interventi legislativi nazionali sono stati adottati per dare corso alla riforma che designa le città metropolitane come nuovo livello istituzionale, ma nessuna di queste iniziative ha ancora trovato attuazione. L'ultimo arrivato, il disegno di legge Delrio (cosiddetto "svuota province") individua almeno 10 città metropolitane con circa 18 milioni di abitanti nelle regioni a statuto ordinario e un quadro nelle regioni a statuto speciale ancora tutto da delineare. Partendo dall'analisi delle tre principali aree di dibattito, norme, istituzioni e politica, futuro contesto socio-economico , questo libro è uno strumento utile per comprendere il processo in atto e le sue ricadute sulla vita quotidiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'è da perderci la testa. Scoprire il cervello giocando con l'arte
C'è da perderci la testa. Scoprire il c...

Ludovica Lumer, Marta Dell'Angelo
Il romanzo francese di formazione
Il romanzo francese di formazione

Alberto Beretta Anguissola, A. Beretta Anguissola
Il teatro francese 1815-1930
Il teatro francese 1815-1930

M. G. Porcelli, Chiara Bongiovanni, Maria Grazia Porcelli, Silvia Carandini
La sfida educativa
La sfida educativa

CEI. Servizio nazionale proget, CEI
La ballata di Pearlie Cook
La ballata di Pearlie Cook

Andrew Sean, Greer