Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato

Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato

Per il piccolo Josse, figlio del direttore di un ospedale psichiatrico per l'infanzia e l'adolescenza, crescere in mezzo a centinaia di malati di mente è del tutto naturale, anzi, la cosa gli piace moltissimo. I "dementini", come affettuosamente e spietatamente ama chiamare i pazienti, sono parte della sua famiglia; la grande area dell'ospedale è la sua casa. Qui Josse è felice di galoppare sulle spalle di un ragazzo gigantesco che se ne va in giro facendo suonare due pesanti campane dorate; qui si addormenta cullato dalle urla tranquillizzanti che ogni sera lo accompagnano nel sonno. Ama l'eccesso, l'isteria festosa, la gioia incontrollata, la normalità per lui ovvia di quel luogo della follia. Questo mondo a sé, che alte mura proteggono dall'esterno, è soprattutto il regno di suo padre, l'uomo grasso dagli occhi gentili e curiosi che lui ammira sopra ogni cosa e che gli ha insegnato a diffidare delle apparenze e a cercare la bellezza dove davvero si fatica a trovarla. Un padre che sembra avere tutto sotto controllo e che troppo spesso finisce col mancare i propri obiettivi. Con infinita tenerezza e molto buon umore, Meyerhoff ricostruisce la storia di un'insolita famiglia - padre, madre, tre figli maschi e un cane - che vive in un insolito luogo. Forte della convinzione che “inventare significa ricordare”, tra vita vissuta e finzione scava negli abissi della memoria per ripescare gli episodi che hanno disegnato lo stravagante idillio della sua infanzia e la perdita di quell’universo rassicurante. Al centro del suo racconto autobiografico, di una comicità trascinante e al tempo stesso profondamente malinconico, è proprio la perdita di qualcosa che non tornerà più, il ricordo che si mescola a desiderio e fantasia, la nostalgia che resta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è l'uguaglianza
Che cos'è l'uguaglianza

Pizzorusso Alessandro
Jerusalem 360°. Eidz. italiana, inglese e spagnola
Jerusalem 360°. Eidz. italiana, inglese...

Enrico Formica, Angela Polacco Lazar, David Cassuto
Il Canavese del piccolo anfiteatro morenico. Tra castelli e vigne
Il Canavese del piccolo anfiteatro moren...

Enrico Formica, Rolando Argentero, J. Iliffe
Il Canavese all'ombra della serra. Tra via Francigena e strada del vino
Il Canavese all'ombra della serra. Tra v...

Basanese Michele, Argentero Rolando, Formica Enrico