Schermi multipli e plurime visioni. La grande Madre. L'Italia

Schermi multipli e plurime visioni. La grande Madre. L'Italia

Frutto di un'attenta ricerca di storia culturale, condotta su fonti d'archivio in parte inedite, il volume - realizzato grazie anche al contributo della Fondazione Cesare e Doris Zipelli - analizza l'importante ruolo svolto dal cinema e dalla televisione nel costruire e diffondere, attraverso film e sceneggiati di argomento storico, nel più ampio processo di Nation-building e State-formation otto-novecentesco, varie interpretazioni dei concetti di Madre-Patria e di identità nazionale. Filtrando la storia risorgimentale attraverso le suggestioni di alcuni dei maggiori romanzieri e poeti del canone letterario italiano, ma anche tedesco come nel caso di Schiller, si individuano alcuni sistemi simbolici e allegorici originali, funzionali sia all'elaborazione di una "estetica della politica" finalizzata alla nazionalizzazione delle masse nell'ottica crispina della "rivoluzione cinta dal diadema", sia alla decostruzione critica del percorso storico da cui era scaturita l'unificazione nazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Schermi multipli e plurime visioni. La grande Madre. L'Italia
  • Autore: Tullia Giardina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 276
  • Formato:
  • ISBN: 9788831721899
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere il vangelo oggi. Per un profilo del laico di Azione Cattolica
Vivere il vangelo oggi. Per un profilo d...

Antonio Lanfranchi, Luca Diotallevi, Franco Miano
Verso Gesù
Verso Gesù

Silvano Caccia
Quaranta anni dalla «Gaudium et spes». Un'eredità da onorare
Quaranta anni dalla «Gaudium et spes»....

Tettamanzi Dionigi, Vergottini Marco, Turbanti Giovanni
Dialogus de musica
Dialogus de musica

Lucia L. De Nardo
Colli Euganei. Ediz. italiana e inglese
Colli Euganei. Ediz. italiana e inglese

Giorato Sergio, Lasalandra Mario
Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica
Le fecondazione assistita. Un dibattito ...

Picozzi Mario, Tonini Giorgio, Casalone Carlo
Foresto a Venezia
Foresto a Venezia

Paola Scibilia, Claudio Nobbio
Innovazione nella scuola
Innovazione nella scuola

Zanniello Giuseppe