Attravetro. L'arte attraversa il vetro

Attravetro. L'arte attraversa il vetro

"ATTRAvetro. L'arte attraversa il vetro" è una testimonianza del forte legame che si è protratto per vent'anni, dal 1976 al 1996, tra il ristorante milanese La Scaletta e artisti provenienti da tutto il mondo, che lo consideravano un punto di riferimento per gli intellettuali dell'epoca e che qui lasciavano disegni e bozzetti come traccia del proprio passaggio, nonché come omaggio ai proprietari. ATTRAvetro riesce ora a riunire ancora una volta molti di quei grandissimi autori di arte e design, in particolare quelli che, in modo specializzato o meno, si sono occupati di opere in vetro: da Arnaldo Pomodoro a Emilio Tadini, da Ettore Sottsass a Ottavio Missoni, da Andrea Cascella a Enrico Baj. ATTRAvetro ha il merito di presentare prevalentemente creazioni poco note di nomi autorevoli, così da contribuire alla divulgazione di opere tanto straordinarie ma ancora troppo poco conosciute.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggende e racconti popolari del Trentino Alto Adige
Leggende e racconti popolari del Trentin...

Elmar Locher, Bruna M. Dal Lago Veneri
I sonetti. Con testo a fronte
I sonetti. Con testo a fronte

William Shakespeare, R. S. Virgillito
Donne innamorate
Donne innamorate

David Herbert Lawrence
Opere (1905-1921)
Opere (1905-1921)

Sigmund Freud
Poesie zen
Poesie zen

I. Takaschi, L. Stryk, A. Gallo Ziffer
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet
Massime spirituali
Massime spirituali

Gibran Kahlil
Pensieri
Pensieri

Pascal Blaise
Romanzi del mare
Romanzi del mare

Joseph Conrad