Bell'Italia. La pittura di paesaggio dai Macchiaioli ai Neovedutisti veneti, 1850-1950

Bell'Italia. La pittura di paesaggio dai Macchiaioli ai Neovedutisti veneti, 1850-1950

Il volume accompagna l'esposizione (Caorle, 20 giugno-25 ottobre 2015), curata da Stefano Cecchetto e Maurizio Vanni, dedicata alla pittura di paesaggio tra Ottocento e Novecento. La mostra include opere di tutti quegli artisti che hanno rivisitato il tema della veduta e ne hanno celebrato la poetica e la metamorfosi. Partendo dalla rappresentazione ottocentesca di una veduta che si trasforma attraverso la visione romantica dell'artista - la "macchia" dell'espressionismo toscano e la luce di quello veneto - il percorso della mostra si sviluppa poi intorno ai nuovi linguaggi del Novecento. Il catalogo rende conto di questo percorso con un ricco apparato iconografico e i contributi critici di Stefano Cecchetto, Eugenio Manzato, Tiziano Panconi, Luisa Turchi, Maurizio Vanni e Myriam Zerbi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette sigilli dell'Apocalisse
I sette sigilli dell'Apocalisse

Jerry B. Jenkins, Antonella Turconi, Tim LaHaye, Tim La Haye
Sardegna
Sardegna

N. Stefi, Gilberto Arru
Marche
Marche

N. Stefi, Massimo Di Cintio
Spumanti
Spumanti

Nichi Stefi
Feng shui per la casa
Feng shui per la casa

Richard Webster
Senza freni 2
Senza freni 2

Julie Bray
La via al potere
La via al potere

Barbara Berger, Maria Elisabetta Craveri