Nord Est 2016. Rapporto sulla società e l'economia

Nord Est 2016. Rapporto sulla società e l'economia

Il 2015 è stato per il Nord Est un anno di svolta. E stato l'anno della ripartenza economica, soprattutto grazie a imprese capaci di crescere sul mercato nazionale e internazionale. E stato anche l'anno dello sfaldamento delle banche del territorio, degli ennesimi ritardi rispetto a importanti scelte infrastrutturali e del grande successo dell'Expo di Milano. I tanti segnali positivi registrati per quanto riguarda il pil, la domanda interna, le assunzioni, le esportazioni, lasciano aperte sullo sfondo numerose questioni di carattere strutturale che richiedono di guardare al futuro in modo nuovo. Urge una riflessione sulle ragioni che hanno determinato in questi anni la crisi di tanti progetti legati al mondo finanziario, alle grandi opere, al trasferimento tecnologico e alle infrastrutture. Quanto emerso dall'esperienza del 2015 indica la necessità di definire nuovi riferimenti e nuove centralità rispetto a reti e relazioni territoriali, e di mettere a punto strumenti efficaci per selezionare progetti e classi dirigenti capaci di tradurre in valore i fattori che ancora oggi caratterizzano e sostengono il Nord Est: il saper fare intelligente delle imprese e delle persone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angolo di riposo
Angolo di riposo

Wallace Stegner, E. Pellegrini, E. Tosques
Memed il falco
Memed il falco

Yashar Kemal
E nessuno si accorse che mancava una stella
E nessuno si accorse che mancava una ste...

P. Di Paolo, Antonio Debenedetti
Niente e così sia
Niente e così sia

Fallaci Oriana
La lunga attesa dell'angelo
La lunga attesa dell'angelo

Mazzucco, Melania G.