Quando cultura e politica salvarono Venezia. Giacomo Boni e il destino di Venezia tra Otto e Novecento

Quando cultura e politica salvarono Venezia. Giacomo Boni e il destino di Venezia tra Otto e Novecento

La fama di Giacomo Boni (1859-1925) è legata soprattutto alle sue indagini archeologiche sul Palatino e al Foro Romano. Prima però di trasferirsi a Roma, Boni acquisì profonde competenze tecniche sull'edilizia veneziana, specie quella più antica, che gli consentirono di esprimere giudizi precisi e documentati sui lavori di restauro condotti a Venezia nella seconda metà dell'Ottocento su monumenti quali la Basilica di San Marco e il Fondaco dei Turchi. Legato alla sensibilità e alla cultura della conservazione di cui John Ruskin fu uno dei massimi esponenti, Boni intervenne attivamente nel vivace dibattito che tra Otto e Novecento oppose quanti volevano operare rivoluzionarie trasformazioni al tessuto urbanistico veneziano - compresa la costruzione di ponti per congiungere la città storica alla terraferma per renderla il più possibile «una città come le altre» - a quanti, come Pompeo Molmenti e Camillo Boito, volevano invece conservarne la specificità urbanistica e il carattere di insularità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti e metodi di matematica. Geometria. Vol. B. Per le Scuole superiori
Fondamenti e metodi di matematica. Geome...

Tonolini Livia, Manenti Calvi Annamaria, Tonolini Franco
Lingua oggi. Morfologia, sintassi, abilità linguistiche, analisi testuale
Lingua oggi. Morfologia, sintassi, abili...

Gaudenzio Francesca, Rovida Letizia, Mandelli Fioretta
On target. Strategies for competence development. Course book-Study book. Modulo A-D. Per le Scuole superiori
On target. Strategies for competence dev...

Luciano Mariani, Kiaran O'Malley
Biologia.it. Con quaderno. Vol. A. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Biologia.it. Con quaderno. Vol. A. Per i...

Fabris Franca, Zanetti Silvia, Carrozza M. Antonietta
Ricostruzioni
Ricostruzioni

Hart Josephine
I sotterranei del Vaticano. Sotie
I sotterranei del Vaticano. Sotie

Elena Spagnol Vaccari, E. Spagnol Vaccari, André Gide
Montanelli
Montanelli

Paolo Granzotto
Di Vittorio
Di Vittorio

Antonio Carioti