Lo stupore e la bellezza. Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana. Ediz. a colori

Lo stupore e la bellezza. Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana. Ediz. a colori

Cosa succede quando uno dei più noti scrittori tedeschi, di origine islamica, si immerge nel mondo dell'arte cristiana? Colmo di stupore e meraviglia, Navid Kermani si innamora dello sguardo di Maria, dialoga ed entra in conflitto con la croce, assiste a una messa ortodossa, scopre la grandezza di Francesco d'Assisi. Di fronte alle opere di Botticelli, Caravaggio o Rembrandt, si pone domande che ci riguardano da vicino, ancora cruciali per la nostra esistenza, e con un racconto squisitamente raffinato ci conduce alla scoperta di una religione fatta di sacrificio e sofferenza, amore e miracoli, un credo irrazionale; abissale, profondamente umano e divino, al quale gli stessi cristiani si interessano ormai di rado con la stessa serietà, la stessa audacia, lo stesso entusiasmo. Non è sorprendente che sia un intellettuale di cultura musulmana a farci ritrovare il cuore del cristianesimo?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oscar Wilde, il critico artista
Oscar Wilde, il critico artista

Marco, Vignolo Gargini
Il mondo dentro
Il mondo dentro

Valli Piero
Assenze prime
Assenze prime

Fortini Attilio
Jazz
Jazz

Giammauro Gargiulo