Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente

Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente

Questo è un libro di biologia che spiega i sistemi viventi come sistemi che si auto-producono (autopoietici) e la cognizione come il processo che caratterizza questa auto-produzione (autopoiesi). Ma è anche un libro di teoria dei sistemi che presenta una nuova nozione di sistema auto-referenziale, organizzativamente chiuso, che compensa le perturbazioni provocate dall'ambiente per conservare la sua organizzazione ma le cui trasformazioni non sono funzione degli stimoli dell'ambiente. Ed è infine un libro di filosofia che propone un originale approccio fenomenologico alla cognizione, in cui una chiara e rigorosa sistematizzazione della relazione che lega osservatore e sistema osservato consente di distinguere ciò che caratterizza tale relazione da ciò che è costitutivo del sistema osservato. Ma è soprattutto un libro che apre nuovi orizzonti nell'analisi della complessità dei sistemi viventi, siano essi cellule o società di uomini, e nella fondazione biologica della conoscenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ortodonzia intercettiva
Ortodonzia intercettiva

Richardson Andrew
Reumatologia
Reumatologia

Simon Lucien, Claustre Joseph, Blotman F.
Tecnica ortognatodontica
Tecnica ortognatodontica

Stahl Arnulf N., Fischer Brandies Helge
Il trapianto di fegato
Il trapianto di fegato

Bassi Nicolò, D'Amico Davide F.
Manuale di psicoterapia
Manuale di psicoterapia

Santonastaso Paolo
Emicrania nell'infanzia
Emicrania nell'infanzia

Hockaday, Judith M.
Ematologia
Ematologia

Bernard Jean
L'inglese medico
L'inglese medico

Mireille Mandelbrojt Sweeney, D. Marazziti
Ecografia endovaginale
Ecografia endovaginale

Perrot Nicolas, Boudghene Frank
Ecocardiografia
Ecocardiografia

Drobinsky Gerard, Klimczak Christophe
Chirurgia laparoscopica anni 90
Chirurgia laparoscopica anni 90

Meinero Mario, Melotti Gianluigi, Mouret Philippe