Conte di Carmagnola (Il)

Conte di Carmagnola (Il)

"Il conte di Carmagnola" è un dramma storico nel senso più attivo del termine, decisamente anti-archeologico, fino al punto di capovolgere l'effettiva responsabilità del suo protagonista. La vicenda di Francesco di Bartolomeo Bussone, conte di Carmagnola, generoso condottiero di ventura del XV secolo, conteso tra la primitiva militanza viscontea e il successivo servizio alla repubblica veneziana, inscena la tragedia dell'Innocente, ripetendo il calvario di Cristo e il tradimento di Giuda, nel quadro della "miseria italiana" e del "potere ingiusto". Il dramma prende forma tra Shakespeare e teatro moderno tedesco, e Manzoni sollecita il lettore al ruolo di "giudice", eludendo qualsiasi sua "complicità" con le passioni e il male del mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio di Mao-Mi
Il viaggio di Mao-Mi

Lisa Bresner, G. Gerevini, Fan Yi Fu, F. Mansot
Milli-centi-deca-chilo
Milli-centi-deca-chilo

Jennifer Fandel
Da-da-da-dum
Da-da-da-dum

Jennifer Fandel
Le voci della fattoria
Le voci della fattoria

Susan Ring, R. Marchiori
Che bello contare!
Che bello contare!

Keith Faulkner, Martin Irish
Itinerari di architettura contemporanea olandese
Itinerari di architettura contemporanea ...

Giulio Sovran, Diego Quadrelli
Tavole d'autore
Tavole d'autore

Massimo Listri
Mauritius. Il Tropico dell'armonia
Mauritius. Il Tropico dell'armonia

Daniel Rey, Mauro Parmesani
Patrizia B. L'insopportabile leggerezza
Patrizia B. L'insopportabile leggerezza

Luca Iaccarino, Andy Boscepe, Federico Cravero
Zucca cookbook. Un ricettario artistico e celebrativo della zucca e di Halloween
Zucca cookbook. Un ricettario artistico ...

Tiziana Colombo, Daniele Ciocci