Bonaventura. Veglie

Bonaventura. Veglie

Sedici "Veglie" in cerca di autore: attribuite ai più grandi scrittori e filosofi romantici (Schelling, Brentano, Hoffmann...) e, ultimamente, a Klingemann, le "Veglie" si presentano in realtà come la beffarda caricatura della "sinpoesia" romantica.Giunte a noi gravate da molti fraintendimenti, le "Veglie" ci appaiono oggi come la precocissima e straordinaria testimonianza di quella radicale scepsi nei confronti dell'arte che più tardi condusse Hegel a riguardare l'"arte bella" come "cosa passata" e, in tempi più recenti, indusse Ingeborg Bachmann a chiedersi il perché dell'improvvisa "caduta nel silenzio" e della "silenziosa rinuncia" di così tanti poeti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enrico Fermi: gli anni italiani
Enrico Fermi: gli anni italiani

Cordella Francesco, Sebastiani Fabio, De Gregorio Alberto
Le tre strade
Le tre strade

Sergio Garcia, Lewis Trondheim
Confusione mostruosa
Confusione mostruosa

Lewis Trondheim
Introduzione a Marx
Introduzione a Marx

Morandi Bruno
Di male in peggio. Garulfo. 2.
Di male in peggio. Garulfo. 2.

A. Rivi, S. Rossi, L. Ridoni, Alain Ayroles, Bruno Maiorana
Unica rosa
Unica rosa

Raffaele Mantegazza
Uno strano angelo custode. 1.
Uno strano angelo custode. 1.

S. Rossi, L. Ridoni, Sandrine Revel, Denis-Pierre Filippi