Il dialogo dei cani

Il dialogo dei cani

Un alfiere malandato narra a un dottore curioso le conseguenze del raggiro matrimoniale di cui è stato vittima e artefice: un morbo venereo che sta curando e un'esperienza eccezionale che sta scrivendo. Il manoscritto che l'alfiere fa leggere al dottore riguarda infatti la conversazione notturna fra i due cani di guardia dell'ospedale, che egli aveva ascoltato o forse sognato. "Il matrimonio ad inganno" genera allora una seconda storia di vita randagia, in cui il cane Berganza racconta al cane Scipione le malefatte della schiera dei suoi padroni. Ma la doppia novella di colpo si interrompe. L'autobiografia dell'altro cane non è narrata, così come l'autenticità dell'intera vicenda non è chiarita, lasciando alle lusinghe del non finito la continuazione dell'opera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confessioni
Confessioni

Rudolf Nureyev
Musik in der Südtiroler Kunst
Musik in der Südtiroler Kunst

Gruber Karl, Oberhuber Josef
Storia musicale di Lodi
Storia musicale di Lodi

Oldrini Gaspare
Conoscere la chitarra jazz
Conoscere la chitarra jazz

Antonio Ongarello
Canzonette a tre voci
Canzonette a tre voci

Alessandro Orologio