La bottega del caffè

La bottega del caffè

Con la propensione all'ascolto, originariamente determinata da un difetto visivo, don Marzio è il prototipo di quei frequentatori di caffè che sanno di questo e di quello, che raccolgono notizie dalla voce degli altri e dalle gazzette per farsene portavoce, senza la cura di controllarle e di verificarne la fondatezza, mescolando verità e invenzione. Nella bottega del caffè si nasconde una vena scientifico-filosofica caratteristica del diciottesimo secolo e non manca quel doppio livello di lettura, quell'aspetto metateatrale che più volte si ritrova nel Goldoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eva Miranda
Eva Miranda

Barbieri Giovanni, Giardino Vittorio
Le ali del leone
Le ali del leone

Alegi Gregory, Vianello Lele, Fuga Guido
Corto Maltese. Suite caribeana
Corto Maltese. Suite caribeana

Hugo Pratt, P. Zanotti
Il centro delle cose
Il centro delle cose

McPhee Jenny
Il bacio di Mida
Il bacio di Mida

Vajner Georgij
What a wonderful world!. 2.
What a wonderful world!. 2.

Inio Asano, R. Suter
Lezione di tedesco
Lezione di tedesco

Lenz Siegfried
Fermina Márquez
Fermina Márquez

Larbaud Valéry