Pamela fanciulla-Pamela maritata

Pamela fanciulla-Pamela maritata

Prima commedia goldoniana senza maschere e senza dialetto, "Pamela fanciulla" rivela, nella stagione 1750-51, la volontà del commediografo di misurarsi col grande romanzo europeo, in questo caso con l'esempio celeberrimo e omonimo di Samuel Richardson. Proiettando la scena veneziana nel contesto del grande quadro narrativo continentale, Goldoni presenta la vicenda di una classica "servetta" che, conscia della propria dignità popolare, resiste giudiziosamente alle impetuose proposte del nobile Bonfil, e giunge a ottenere il matrimonio (dopo l'inevitabile riconoscimento dei suoi illustri natali). Anche da "maritata" la condotta di Pamela resterà esemplare per onestà di costumi e fedeltà coniugale, delineando un modello femminile moderatamente saggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli italiani in Brasile
Gli italiani in Brasile

Matteo Sanfilippo
Le catene di Eymerich
Le catene di Eymerich

Valerio Evangelisti
Storia di Torino
Storia di Torino

V. Besi, C. Di Barbara, Anthony L. Cardoza, Geoffrey Symcox, Francesca Salvadori
Pagine e cioccolato
Pagine e cioccolato

Elena Riva, Philippe Delerm, E. Riva
Sultano a Palermo (Un)
Sultano a Palermo (Un)

Luciana Pugliese, Tariq Ali, L. Pugliese
Andare a sinistra, perché? Riflessioni sulla grande trasformazione
Andare a sinistra, perché? Riflessioni ...

R. Mastroianni, N. Tranfaglia
La fine del ceto medio e la nascita della società low cost
La fine del ceto medio e la nascita dell...

Edoardo Narduzzi, Massimo Gaggi
Helter Skelter. Storia del caso Charles Manson
Helter Skelter. Storia del caso Charles ...

Bugliosi Vincent, Gentry Curt