Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Feroce, brutale, crudele, stillante sangue nell'Inferno Artico: così fu descritto dai suoi primi recensori. A distanza di quasi un secolo dalla pubblicazione, il racconto occupa un posto persino scontato nella memoria collettiva per la connotazione epica della vita animale, per la forte suggestione del "richiamo della foresta", per il fascino ambientale delle terre gelate dello sterminato Klondike. La natura selvaggia irrompe nella storia di Buck, cane domestico e poi cane di ferocia sublime ed eroica, e rivela la bellezza dell'istinto primordiale e vitale in contrasto on la "bestialità" umana, con la pochezza morale dei cercatori d'oro, con la degenerazione degli indiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fare comunicazione on line. Analisi dell'attività di un sito internet attraverso i file di log
Fare comunicazione on line. Analisi dell...

Lorenzo Cantoni, Luca Ceriani
Il rapporto di presupposizione nel diritto amministrativo. Contributo allo studio della funzione complessa
Il rapporto di presupposizione nel dirit...

Salvatore Dettori, A. Barbon
I salmi
I salmi

G. Ceronetti
Storia di un'anima
Storia di un'anima

Teresa di Lisieux (santa)
Conoscenza del peggio (La)
Conoscenza del peggio (La)

Manlio Sgalambro