Un destino itinerante. Conversazioni tra Occidente e Oriente

Un destino itinerante. Conversazioni tra Occidente e Oriente

E' un'intervista-dialogo-racconto in cui emergono i personaggi che fanno parte dell'universo di Zolla (Cristina Campo, Mario Praz, Roberto Calasso, Macchia, Grazia Marchianò, Debenedetti, Brandi, ma anche Borges, Dante, Kereny, Yeats, Junger, Adorno, Lévi-Strauss, Joyce...), i siti della sua vita (la Torino della 'molesta' giovinezza, il silenzio e la melodia perpetua di Montepulciano, il reliquiario tibetano, un tempio buddhista e paesi iranici, balinesi, indù, giapponesi, cinesi, birmani, thai) e le sue personalissime considerazioni sull'etica, l'arte, la cultura, la volgarità, la bellezza, il cinema, la TV.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Topolino
Topolino

Disney Walt
Alchimisti
Alchimisti

Jackson Robert
Guerra e pace
Guerra e pace

Tolstoj Lev
Geografia e storia della letteratura italiana
Geografia e storia della letteratura ita...

Carlo Dionisetti, Carlo Dionisotti
Bestie, uomini e dei
Bestie, uomini e dei

Ferdinand A., Ossendowski
L'aria che respiravamo
L'aria che respiravamo

Elisa Frontori, E. Frontori, Marnie Mueller
Occhi di bottone
Occhi di bottone

Marina Astrologo, Sylvia Waugh
Il grande Davin
Il grande Davin

Zaki Gordon, Dan Gordon, Giorgio Baldessin, Paola Maraone
Talpotto costruisce una casa
Talpotto costruisce una casa

Valeria Raimondi, Janosch
Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda
Camelot. L'invenzione della Tavola roton...

Grazia Nidasio, Teresa Buongiorno