L'arte italiana del Rinascimento. 4.I collezionisti

L'arte italiana del Rinascimento. 4.I collezionisti

Il testo sui collezionisti è la terza parte di un volume scritto da Burckardt tra il 1893 e il 1895, che comprendeva anche La pala d'altare e Il ritratto. Questo libro non è un freddo repertorio di oggetti e collezionisti, ma una riflessione su come il gusto privato abbia fatto nascere in pittura il cosiddetto disperdersi in generi diversi: ritratti, piccoli quadri, pitture di paesaggi, dipinti di nozze, amabili figure.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa che vorrei
L'Europa che vorrei

Antonio Preto
Amintore Fanfani
Amintore Fanfani

Vincenzo La Russa
I fiori del Tibisco
I fiori del Tibisco

Marianacci Dante
La solitudine. Le tappe di una trasformazione positiva
La solitudine. Le tappe di una trasforma...

O. Mendolia Gallino, Jean-François Six
Marina di Vecchiano. Una spiaggia tra salvaguardia e fruizione
Marina di Vecchiano. Una spiaggia tra sa...

Garbari Fabio, Daole Fabio, Baldaccini Natale E.