Amore plurale maschile

Amore plurale maschile

"Marisa Rusconi sottrae ai suoi narratori la quiete dei loro avventurosi racconti, non li lascia protagonisti dei loro dolori e delle loro passioni perché erge la passione d'amore a soggetto enigmatico del discorso che rende patetiche tutte le riletture che ogni cieco innamorato fa della propria storia. Ancora una volta Amore appare, come dice Platone, indicibile, come dice Freud al di qua del racconto, come dice Lyotard, inarticolato" (Umberto Galimberti)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il progetto della sicurezza. Spazi e arredi per la terza età
Il progetto della sicurezza. Spazi e arr...

Francesca Tosi, Maria Benedetta Spadolini
Il metodo della proiezione centrale. Applicazioni
Il metodo della proiezione centrale. App...

Barbara Aterini, Adriana Pero Nullo
L'etrusco torna a scrivere
L'etrusco torna a scrivere

Giancarlo, Leoncilli Massi