Val d'Oltra

Val d'Oltra

"Nella cornice dell'ospizio marino di Val d'Oltra, un defilato luogo di cura, due giovanissime donne, poco più che adolescenti, simpatizzano. Una parla e racconta, l'altra ascolta e interviene. Insieme stabiliscono uno smaliziato gioco delle parti. Quella che ascolta si chiama Elena, quella che racconta Ianne. E la trama stessa del racconto evoca, in miniatura, la fisionomia del grande romanzo borghese". (Giovanni Tesio)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuga da Oronero
Fuga da Oronero

Pasini Andrea, Berrini Marco
Un tuffo al cuore. Memorie da una fattoria
Un tuffo al cuore. Memorie da una fattor...

Elena Prette, Sabina Colloredo
La gru e l'airone. Ediz. italiana e russa
La gru e l'airone. Ediz. italiana e russ...

Lizzio Sandra, Favaro Graziella
La sonata a Kreutzer
La sonata a Kreutzer

Lev Tolstoj, Lev Nikolaevič Tolstoj
Bel-Ami
Bel-Ami

Guy de Maupassant
Botanica
Botanica

Adriana Rigutti, Bernardo Mannucci, Alessandro Bartolozzi
Fisiologia umana
Fisiologia umana

Rigutti Adriana
Nasoni
Nasoni

Nencini Patrizia