Il poema della donna di loto (Padmavat)

Il poema della donna di loto (Padmavat)

La leggenda di Padmavati, la "donna del divino", sembra aleggiare ancora oggi sulle antiche fortezze e i paesaggi aspri del Rajasthan: bardi e cantastorie girovaghi se ne impadronirono negli stessi anni della tragica caduta di Cittor (1303), la città "madre degli hindu" per opera del sultano Alauddin. In breve l'intera India del Nord conobbe la celestiale bellezza della principessa di Lanka e si commosse per il suo tormentato amore col sovrano di Cittor. Due secoli dopo il grande poeta Malik Muhammad (detto Jayasi) ne trasse lo spunto per uno dei capolavori della letteratura indiana, ispirato da una spiritualità che compendia i più alti sentimenti dell'induismo e dell'Islam e abbraccia dottrine come lo yoga, il sufismo, la devozione teista e il tantrismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Volontariato. Risorsa per sé e per gli altri
Il Volontariato. Risorsa per sé e per g...

Rossella Semplici, Quirino Quisi
Il colloquio didattico. Comunicazione e relazione efficace con le famiglie degli alunni
Il colloquio didattico. Comunicazione e ...

Rocco Quaglia, Claudio Longobardi
Piemonte in favola. Favole e leggende piemontesi
Piemonte in favola. Favole e leggende pi...

Camillo Brero, M. Crema Giacomasso
L'empowerment scolastico per prevenire il disagio e promuovere il benessere
L'empowerment scolastico per prevenire i...

Maria A. Di Giovanni, Giovanni Di Cicco, M. A. Di Giovanni, G. Di Cicco
Egidio Feruglio. Patagonia e Terra del fuoco
Egidio Feruglio. Patagonia e Terra del f...

Javier Grossutti, J. Grossutti
ABC dell'Expo
ABC dell'Expo

Pavanello Massimo, Patelli Cristina
Inventa e disegna
Inventa e disegna

Carravieri Eleonora, Faré M.
Cari insegnanti, cari genitori. Salviamo i nostri figli
Cari insegnanti, cari genitori. Salviamo...

Squillace Mariella, Costa Edoardo, Romeo Pasquale
Noi e l'altro?. Materiali per l'analisi e la comprensione dei fenomeni migratori contemporanei
Noi e l'altro?. Materiali per l'analisi ...

Aime Marco, Arvati Paolo, Ballerini Alessandra