Shamela

Shamela

Uscito prudentemente anonimo nel 1741, solo un anno dopo la popolarissima "Pamela" di Samuel Richardson, che era divenuto immediatamente un vero e proprio libro di culto della piccola e media borghesia, oggetto di pubbliche letture e di calde raccomadazioni da parte di parroci, educatori e buone signore, "Shamela" ne è una graffiante parodia. Trasformando la pudica e trepida Pamela in una Shamela sfacciata e aggressiva, pronta a tutto pur di compiere la sua scalata sociale, Fielding scrisse un controcanto sarcastico di quell'eroina virtuosa che trionfa ancor oggi nei romanzi rosa, nelle soap operas televisive o nelle rubriche di piccola posta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un cattivo maestro
Un cattivo maestro

Luigi Balocchi
No slogan. L'eco ottimismo ai tempi del catastrofismo
No slogan. L'eco ottimismo ai tempi del ...

Masi Mario, Georgiadis Teodoro, Mariani Luigi
Decreti del maestro Saint Germain
Decreti del maestro Saint Germain

Saint-Germain (conte di)
Cercasi destinatario
Cercasi destinatario

Cecchetto Daniela
Suspence. Catalogo della mostra
Suspence. Catalogo della mostra

Carolina Lio, Carlo Sala
L'amante romana
L'amante romana

Martín Nogales, José L.