Il movimento espressivo. Scritti sul teatro

Il movimento espressivo. Scritti sul teatro

Tra il 1920 e il 1924 Ejzenstejn prese parte, come scenografo e regista, ad alcune tra le più radicali esperienze di ricerca teatrale dell'avanguardia sovietica. I testi qui presentati, tra i quali si segnala un cospicuo numero di inediti dei primi anni venti, consentono di seguire Ejzenstejn lungo l'intero percorso, creativo e teorico, che l'avrebbe portato, nel 1924, dal teatro al cinema.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aiuto!
Aiuto!

Jutta Langreuter, Andrea Hebrock, I. Bonali, M. Porta Leva, A. Hebrock
Teresa di Calcutta
Teresa di Calcutta

Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Carteggio 1926-1949
Carteggio 1926-1949

Bell Harold I., Norsa Medea
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la Chiesa
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segr...

Peter Godman, Susanna Bourlot
Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi
Il cinema d'animazione. Dai disegni anim...

E. Mugellini, Bernard Génin
Le donne di Rimbaud
Le donne di Rimbaud

C. Gazzelli, Jean-Luc Steinmetz
Memorie del teatro
Memorie del teatro

F. Vazzoler, Georges Banu