Ötzi l'uomo venuto dal ghiaccio. La mummia del Similaun

Ötzi l'uomo venuto dal ghiaccio. La mummia del Similaun

Nell'epoca di transizione dal Neolitico all'età dei metalli ben 5300 anni fa, un uomo di circa quarantacinque anni moriva a 3213 metri di quota al giogo di Tisa, presso il massiccio del Similaun, sullo spartiacque tra Val Senales e Otztal al confine tra Italia e Austria. Nel settembre del 1991 il suo corpo e gli oggetti che aveva con sé sono stati ritrovati in perfetto stato di conservazione: per gli studiosi di preistoria si tratta di una delle scoperte archeologiche più incredibili e affascinanti di tutti i tempi. Il racconto del ritrovamento dell'uomo venuto dal ghiaccio, oggi esposto al museo archeologico di Bolzano, è il punto di partenza per la ricostruzione di quell'epoca lontana. Chi era Otzi? Cosa faceva lass? Gli enigmi sono tanti. Il libro presenta il risultato delle ricerche più aggiornate e ripercorre un itinerario sulle tracce dell'uomo rimasto custodito dal ghiaccio per millenni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla volontà creatrice all'identità
Dalla volontà creatrice all'identità

Mario R. Ricci, Giorgio Fogazzi
L' armadio
L' armadio

Giovanni Merici
La sindrome di iefte
La sindrome di iefte

Maria A. Bertoli Barsotti Testoni
La libertà dell'esilio
La libertà dell'esilio

G. Arduin, Dalai Lama
Ferite per sempre. La mutilazioni genitali femminili e la proposta del rito simbolico alternativo
Ferite per sempre. La mutilazioni genita...

Abdulcadir Omar Hussen, Lucrezia Catania
Nietzsche
Nietzsche

F. Volpi, Martin Heidegger
Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione
Fondamenti di psicologia di comunità. P...

Ghirelli Guido, Tomai Manuela, Francescato Donata
Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo. Dal citrus paradisi i più validi rimedi contro infezioni, micosi, allergie
Le virtù terapeutiche dei semi di pompe...

E. Rossi, Bodo J. Baginski, Shalila Sharamon
La luna addormentata
La luna addormentata

Nicoletta Costa