Il bacio di Francesco. Un credente nella lotta dell'Aids

Il bacio di Francesco. Un credente nella lotta dell'Aids

L'amore e la morte sono i temi di questo racconto-testimonianza scritto da un credente, ammalato di Aids. La testimonianza di un uomo che sa di dover morire, ma che chiede di vivere normalmente fino a quando gli sarà consentito, senza essere colpevolizzato, spiato, emarginato. Di un uomo che è cosciente delle proprie responsabilità nei confronti di un possibile contagio e che, proprio partendo da questa consapevolezza, vuole credere che sia possibile ancora incontrare una persona e dargli una mano, lavorare, frequentare gli altri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti giuridici. 1.1927-1936
Scritti giuridici. 1.1927-1936

Salvatore Pugliatti
Pesticide persistence and their residues in fruit and vegetable
Pesticide persistence and their residues...

Roberto Riccio, Ettore Capri
Sport per un corpo che cresce
Sport per un corpo che cresce

Antonietta Marchi, Francesco Borghi