Napoli punto e a capo

Napoli punto e a capo

Il romanzo racconta la vita di un uomo che nell'immediato dopoguerra si trova, giovane e pieno di entusiasmo, ad affrontare le prime esperienze di lavoro a Napoli, città dove è nato, ma che gli è estranea. Con un cammino faticoso, percorso nel periodo della ricostruzione postbellica, il protagonista riesce a raggiungere una posizione sociale di rilievo. Nella seconda parte del libro viene descritto un aspetto poco conosciuto della personalità di Padre Pio, incontrato ripetutamente dall'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Messico. Dall'epoca precolombiana ai giorni nostri
Storia del Messico. Dall'epoca precolomb...

Alicia Hernandez Chavez, D. Sacchi
Zen. Religione, filosofia, stile di vita
Zen. Religione, filosofia, stile di vita

Carlo Tetsugen Serra, M. Pederzini
L'anima del volto
L'anima del volto

Tullio Pericoli, Salvatore Silvano Nigro
Teatro e favole
Teatro e favole

Aleksandr Sergeevic Puskin, T. Landolfi
Vincere!
Vincere!

R. Merlini, Jack Welch, Suzy Welch
Breaktime
Breaktime

G. Grilli, Aidan Chambers
I sogni di Nassima. Nell'Afghanistan dei talebani. Fuggire o restare?
I sogni di Nassima. Nell'Afghanistan dei...

Cristina Scalabrini, Mercè Rivas Torres