221B Baker street. Sei ritratti di Sherlock Holmes. Testo a fronte

221B Baker street. Sei ritratti di Sherlock Holmes. Testo a fronte

"Oggi ho ucciso Sherlock Holmes", scrive compiaciuto Conan Doyle nel suo diario, dopo essersi liberato del suo ingombrante personaggio regalandogli una morte sublime e misteriosa nell'orrido di Reichenbach in Svizzera; liberazione che non doveva durare a lungo, visto che Doyle finì per cedere alla reazione isterica degli editori e alle lusinghe di un successo senza precedenti. E con una sensazionale ricomparsa Holmes fece il suo ingresso nel mito e nella imprevedibile galleria dei personaggi immortali. A tutt'oggi moltissime lettere arrivano all'indirizzo inesistente di 22IB Baker Street, e a ognuna viene risposto su carta intestata che purtroppo Mr. Holmes si è ritirato e non può occuparsi della questione, ma sta bene e manda i suoi migliori saluti. Ed è ancora vivissima la querelle tra i 'conan-doyliani ortodossi" (fu lo scrittore Arthur Conan Doyle a creare i personaggi immaginari di Sherlock Holmes e John Watson) e i 'fondamentalisti sherlockiani' per i quali è Conan Doyle il personaggio immaginario , o piuttosto lo pseudonimo con il quale il dottor Watson firmava i suoi scritti, che raccontano casi veri, puntualmente ricostruiti e discussi in quel 'Grande Gioco' che ha visto e vede scrittori, scienziati e anonimi lettori da ogni parte del mondo impegnati a rintracciare i pezzi mancanti di un 'puzzle' infinito, in una straordinaria partita interattiva che sfuma e ridefinisce i confini tra realtà e finzione, tra letteratura e storia, tra autore e personaggio e lettore.Anche questa scelta di casi sherlockiani è una mano al 'Grande gioco' che ha per posta un'immagine del grande detective - e del suo infaticabile aiutante e narratore Watson - sottratta agli stereotipi della 'britannicità' con cui il personaggio ha pagato l'enorme successo popolare decretatogli dai mass media. Uno Sherlock Holmes non sempre infallibile e non sempre vincente, colto e autoironico, 'naif' e impacciato con le donne, e che non ha mai pronunciato la fatidica frase: "Elementare, [...]
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lombardia. Squarci di sole nella nebbia
Lombardia. Squarci di sole nella nebbia

Enrico Médail, Monica Palla
Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. La piccola mitteleuropa
Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giul...

Enrico Médail, Monica Palla
Abruzzo e Molise. Il fascino discreto della tradizione
Abruzzo e Molise. Il fascino discreto de...

Enrico Médail, Monica Palla
Sardegna. Il profumo del mirto selvatico
Sardegna. Il profumo del mirto selvatico

Enrico Médail, Monica Palla
Umbria e Marche. Il verde prato del sapore
Umbria e Marche. Il verde prato del sapo...

Enrico Médail, Monica Palla
Lazio. Dolci vizi al foro
Lazio. Dolci vizi al foro

Enrico Médail, Monica Palla