Guercino e la pittura emiliana del '600. Dalle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Antica di palazzo Barberini

Guercino e la pittura emiliana del '600. Dalle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Antica di palazzo Barberini

Catalogo della mostra tenutasi a Padova con l'intenzione di presentare una scelta di opere accomunate dall'appartenenza ad una sola tradizione culturale, quella della scuola bolognese, certo una delle scuole pittoriche italiane più importanti fra Cinquecento e Seicento. L'esposizione è nata da una ricerca insieme storica e amministrativa. Da un lato è infatti scaturita dalle indagini critiche compiute nei depositi della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini. Dall'altro deriva dal recupero di tutta una serie di opere date dalla Galleria in deposito esterno a enti, ministeri, uffici pubblici e poi troppo a lungo dimenticate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo Brenzini. Tutto rosa
Paolo Brenzini. Tutto rosa

Marco Meneguzzo, A. Bergamin
Marco Del Re. La pittura non è pittura
Marco Del Re. La pittura non è pittura

Francesco Poli, A. Bergamin
Tesi
Tesi

Vincenzo Agnetti, Achille Bonito Oliva
Le frequenze dell'anima
Le frequenze dell'anima

Scriboni Paolo