Comporre per il cinema. Teoria e prassi della musica nel film

Comporre per il cinema. Teoria e prassi della musica nel film

La musica per film costituisce un fenomeno di grande interesse dotato di precise coordinate compositive, presupposti storici e importanti conseguenze estetiche. Il libro, nato dai corsi tenuti dai due autori presso la Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena, l'Akademie der Musik di Basilea e il Centro di ricerca di sperimentazione per la didattica musicale di Fiesole, affronta l'argomento da un punto di vista sia teorico sia tecnico-metodologico. Ne deriva un'efficace analisi dei rapporti esistenti tra musica, immagine e linguaggio cinematografico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attimi nella sera
Attimi nella sera

Galderisi Alfonso
In limine
In limine

Giuliana, Galli Carminati
Malaluce
Malaluce

Giuliana, Galli Carminati
More uxorio
More uxorio

Carminati Federico, Galli Carminati Giuliana
Sine nomine
Sine nomine

Galli Daniele
Come le colline
Come le colline

Gallo Jarre, Paola
Laboratorio
Laboratorio

Galzigna Lauro