Michael Kohlhaas. Testo tedesco a fronte

Michael Kohlhaas. Testo tedesco a fronte

Attorno alla figura di Michael Kohlhaas, Kleist ha costruito un racconto che, per forma e per contenuti, non ha confronti nella letteratura tedesca e che, non a caso, Kafka diceva di leggere in maniera vorace e selvaggia, perfino quasi senza capirne tutte le tortuose trame narrative. E la storia di un uomo retto nel quale un grave sopruso subito da parte di un nobile ha acceso un'inestinguibile sete di giustizia e di vendetta e provocato una ribellione violenta e fatale. Il lungo percorso seguito da Kolhaas attraverso tutti i gradi e le istanze ufficiali della giustizia è accompagnato da un consenso di popolo ma anche da una serie di lutti e di devastazioni che si concluderanno solo con la pubblica esecuzione e morte dell'eroe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La brutt'èpoque
La brutt'èpoque

Pino Pisicchio
Flautista autodidatta. Con CD
Flautista autodidatta. Con CD

Warren Geoff, Del Biondo Marzia
Hack//XXXX
Hack//XXXX

Matsuyama Hiroshi, Kikuya Megane
Il tuo primo libro del fantastico
Il tuo primo libro del fantastico

Emmanuelle Lepetit, Emilie Beaumont, Nathalie Beaumont
Loving. Poesie scelte e altri scritti-Selected poems and others writings
Loving. Poesie scelte e altri scritti-Se...

M. Fazzini, Douglas Livingstone, S. Mondino
Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica
Guida ragionata allo svolgimento di eser...

Zampella Angela, Taglialatela Scafati Orazio, D'Auria Maria Valeria
La riforma Brunetta: le nuove regole del lavoro pubblico. Commento organico al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150
La riforma Brunetta: le nuove regole del...

Frettoni Francesco, Deodato Carlo
Leben. Operina in valigia
Leben. Operina in valigia

Martinelli Marco