La buona madre

La buona madre

Commedia veneziana ideata e composta per la chiusura del carnevale 1761, "La buona madre" reinterpreta quel canone dell'allegria prescritto dalla sua tipologia spettacolare di riferimento. Pur non dimentica del codice comico che le è proprio, essa infatti porta in scena una vicenda interamente sostanziata di deprivazioni economiche e morali: una buona madre che, con la perdita del marito, ha irrimediabilmente perso una condizione di discreta agiatezza e, incupita dalle pene del vivere, si ritrova a esercitare il governo domestico con varia cecità pedagogica e comportamenti di calcolato cinismo; un'altra madre che non esita a sostenere pratiche di lenocinio nei confronti della figlia, e comprimari dalle agiate condizioni economiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galeazzo Ciano
Galeazzo Ciano

Guerri, Giordano Bruno
Lu campo di girasoli
Lu campo di girasoli

Longo Andrej
Gypsy
Gypsy

Lee Rose Gypsy
Il gatto (Gli Adelphi)
Il gatto (Gli Adelphi)

Simenon Georges
L?Incantatore
L?Incantatore

Nabokov Vladimir
Ritratti di pittori
Ritratti di pittori

Robert Walser, B. Echte, D. Pinto
L'occhio della mente
L'occhio della mente

Oliver Sacks