The Pinacoteca Nazionale of Bologna

The Pinacoteca Nazionale of Bologna

Fondamento essenziale del percorso moderno della Pinacoteca nazionale di Bologna è la scuola pittorica bolognese ed emiliana, dal suo fiorire trecentesco fino al Settecento. Il filo conduttore che lega la lunga e articolata esposizione si configura sulle tracce storiografiche di Carlo Cesare Malvasia, autore delle "Vite degli artisti bolognesi" ed esegeta della cultura figurativa locale. Le maglie larghe dell'assetto espositivo consentono ancora oggi allargamenti e integrazioni del percorso, scandito dai grandi formati di origine chiesastica giunti dalle soppressioni napoleoniche. Unitaria nella sua sedimentazione espressiva, la Pinacoteca nazionale di Bologna attende comunque il suo completamento per poter dare spazio ad almeno altri cento dipinti dei depositi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi dell'imperatore
Gli occhi dell'imperatore

Laura Mancinelli
Vita di un avvocato
Vita di un avvocato

Maniscalco Basile, Luigi
Ferie per due
Ferie per due

Carlo Manvisi
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni