Il sepolcreto etrusco nel terreno arnoaldi di Bologna (550-350 a.C.)

Il sepolcreto etrusco nel terreno arnoaldi di Bologna (550-350 a.C.)

L'opera è in due volumi, il primo raccoglie i testi introduttivi, la documentazione d'archivio e il catalogo scientifico delle tombe e dei materiali, il secondo è interamente dedicato all'ampio apparato grafico e fotografico. Viene presentata la necropoli etrusca, scoperta a Bologna e scavata a più riprese negli anni tra il 1871 e il 1886. Il sepolcreto, formato da 152 tombe, rappresenta una delle più importanti testimonianze archeologiche di Bologna etrusca, la Felsina ricordata dalle fonti letterarie. Roberto Macellari presenta una ricostruzione scrupolosa e dettagliata della composizione dei corredi e della topografia della necropoli, restituendo la posizione delle singole tombe e dei relativi segnacoli funerari.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
23483E Buone 56,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dizionario della lingua italiana
Il dizionario della lingua italiana

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Il dizionario della lingua italiana. Versione per MS-DOS. CD-ROM
Il dizionario della lingua italiana. Ver...

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Introduzione alla cinematica dei meccanismi. 1.
Introduzione alla cinematica dei meccani...

Augusto Di Benedetto, Ettore Pennestrì
Introduzione alla cinematica dei meccanismi. 3.
Introduzione alla cinematica dei meccani...

Augusto Di Benedetto, Ettore Pennestrì