Professione spia. Dal fascismo agli anni di piombo cinquant'anni al servizio del KGB

Professione spia. Dal fascismo agli anni di piombo cinquant'anni al servizio del KGB

Fin dal 1932, quando era un giovane appassionato comunista e lavorava per l'ambasciata sovietica in veste di traduttore dal russo, Conforto ha spiato per conto del KGB. L'ha fatto fino al 1979. E forse sarebbe andato avanti ancora senza un clamoroso incidente di percorso: nel maggio di quell'anno, a casa di sua figlia Giuliana, la polizia trovò nascosti i brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda, in fuga dalle BR dopo l'omicidio Moro. Ma la vicenda è più sfuggente di quanto appaia a prima vista: Conforto fu arrestato una prima volta dalla polizia fascista nel 1933, tenuto in isolamento per mesi, e per salvarsi presentò un'umiliante supplica a Mussolini. Da quel momento la sua vita sembra trasformarsi radicalmente: ha rapporti organici con l'Ovra e intanto mantiene il collegamento con gli agenti di Mosca. Diventa un maestro del doppiogioco. Finché non lo arrestano nel 1942, lo tengono in carcere un anno, poi lo deportano in Germania, ma si salva. Nel dopoguerra, inossidabile a tutto, Giorgio Conforto riprende la 'professione' segreta di spia accanto a un'intensa attività pubblica di militante socialista e anticlericale. Sempre e apertamente filosovietico. Anche troppo, considerando gli anni della guerra fredda e le precauzioni che ci si dovrebbero attendere da una spia del KGB. E quindi, in conclusione, il dubbio: per chi lavorava veramente Giorgio Conforto?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenti e rappresentanti. Rapporto di lavoro, disciplina previdenziale e fiscale. Con CD-ROM
Agenti e rappresentanti. Rapporto di lav...

Matteo Ferraris, Alberto Venezia
Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura
Il controllo strutturale degli edifici i...

D'Aria Vincenzo, Bufarini Stefano, Giacchetti Roberto
Vocabolario butese. Detti, proverbi, soprannomi
Vocabolario butese. Detti, proverbi, sop...

Pratali Massimo, Puccetti Aurora
Guida al processo davanti al giudice di pace. Il processo civile e penale davanti al giudice onorario dopo le riforme. Con CD-ROM
Guida al processo davanti al giudice di ...

Carella Vito, Avigliano Romina, Avigliano Lina