La zattera del naufrago. Lettera sui limiti dell'occidente

La zattera del naufrago. Lettera sui limiti dell'occidente

Questo saggio, raffinato e profondo, esce mentre l'Occidente da oltre un anno è in guerra. Una guerra che non abbiamo voluto, impostaci dal terrorismo, dove il nemico cambia volto di continuo. L'11 settembre non è stato solo un attentato alla nostra incolumità ma alla nostra percezione della realtà mettendo a soqquadro ogni nostra credenza. Scavando nel simbolico 'ground zero' dell'Occidente moderno, l'autore ne ricostruisce l'identità, ci obbliga a tornare sui nostri passi, ad accorgerci dei nostri limiti, a trovare parole nostre, di uomini del XXI secolo, che ci aiutino a ridefinire la nostra cultura e a smettere il lutto. La zattera cui aggrapparsi non è il sogno della eternità dei nostri valori, ma neppure l'incubo del declino dell'Occidente. Su quella tavola potremo riconoscerci, con orgoglio e senza albagia, figli dell'esperimento fin qui meglio riuscito nella storia delle civiltà. Una riuscita che tuttavia non contiene alcuna garanzia di durata illimitata ed è per questo che vale la pena difenderla. E' poco? E' quanto basta sapere di noi stessi per reinventare la nostra sopravvivenza al relativo grado di civilizzazione fin qui raggiunto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La zattera del naufrago. Lettera sui limiti dell'occidente
  • Autore: Pialuisa Bianco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: I GRILLI
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788831780643
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare