Il sonno e i sogni: Il sonno e la veglia-I sogni-La divinazione durante il sonno. Testo greco a fronte

Il sonno e i sogni: Il sonno e la veglia-I sogni-La divinazione durante il sonno. Testo greco a fronte

Gli antichi Greci amavano, nel sonno, la divinità della pace e dell'oblio: il sonno che fa dimenticare gli affanni, è sempre "dolce" e "soave". Ma essi avevano anche la consapevolezza che questo misterioso intervallo era una forma di "morte breve", e per questo accostavano il dio del Sonno al dio della Morte. Invece il sogno è stato, da sempre, qualcosa d'"altro": un fatto incontrollabile, un messaggio indecifrabile a cui solo gli interpreti deputati dagli dei potevano fornire una spiegazione. Per ogni sogno strano o sospetto, si interrogano gli oracoli. Anche Aristotele ha riflettuto su questi temi in alcuni brevi trattati, qui raccolti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il sonno e i sogni: Il sonno e la veglia-I sogni-La divinazione durante il sonno. Testo greco a fronte
  • Autore: L. Repici, Aristotele
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831782197
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà ebraica. L'esperienza storica degli ebrei in una prospettiva comparativa
Civiltà ebraica. L'esperienza storica d...

F. Bises, M. Astrolago, Samuel N. Eisenstadt
Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive
Droghe in guerra. Uso bellico di sostanz...

Bianchi Antonio, Poli Silvio, Clerici Carlo Alfredo
Teologia politica di san Paolo. Lezioni tenute dal 23 al 27 febbraio 1987 alla Forschungsstätte della Evangelische Studiengemeinschaft di Heidelberg (La)
Teologia politica di san Paolo. Lezioni ...

J. Assmann, Petra Dal Santo, Jacob Taubes, A. Assmann