Duende

Duende

In questa poesia forse non è la "narrazione" l'elemento centrale, quanto la riflessione continua, la volontà di rintracciare un senso nelle parole e nel reale che esprimono. Questa riflessività, dagli esiti più elevati nei testi più brevi, si carica talora di una valenza quasi gnomica e sapienziale. L'arsi lirica di Caterina Camporesi crea momenti nei quali predomina un pensiero lucido e asciutto che rifiuta ogni facile esaltazione, ogni scontato poeticismo. Caterina Camporesi è nata nel 1944 a Sogliano al Rubicone (Fo). Svolge attività di psicoterapeuta e vive tra Rimini, la Garfagnana e Roma. Ha pubblicato tre raccolte di poesia e collabora a riviste con recensioni e saggi inerenti ai rapporti tra creatività e psicoanalisi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cannibali
I cannibali

Laura Forti, Giorgio Pressburger, George Tabori
Il maestro delle imprese di Traiano
Il maestro delle imprese di Traiano

Ranuccio Bianchi Bandinelli
Istantanee di morte
Istantanee di morte

Jonathan Kellerman, Tullio Dobner
Leviatano
Leviatano

Paul Auster, Eva Kampmann
Per un sentiero chiaro
Per un sentiero chiaro

Fabrizia Ramondino