Carmen. Testo francese a fronte

Carmen. Testo francese a fronte

Sullo sfondo di una Spagna assolata e selvaggia, Mérimée per primo racconta la storia essenziale di don José e di Carmen: storia che contiene alcune verità sull'amore, scabrose e tutt'altro che esotiche. Ognuno dei due protagonisti appare chiuso in un proprio sistema di valori alternativo a quello dell'altro e in questa guerra tra i sessi, che viene condotta in nome della passione e della libertà, la ragione e il torto non si dislocano mai con nettezza. Il buon innamorato uccide; la criminale traditrice è pronta al martirio pur di non rinunciare alla propria indipendenza. Mérimée non avrebbe mai supposto il trionfo cui era destinato il personaggio di Carmen. Lo stesso avvenne a Bizet, scomparso prima che alcun successo arridesse alla sua opera. Che cosa dunque ha reso la scostumata zingara uno dei personaggi più ricorrenti e fascinosi della cultura occidentale, capace di attraversare opere e linguaggi, passando dalla musica al cinema, dalla pittura al balletto? Il commento e l'introduzione a questa nuova traduzione guidano il lettore nelle aporie morali e nelle complessità letterarie dell'opera, cercando di illuminare le ragioni dell'assunzione a mito della figura di Carmen.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Equilibrio
Equilibrio

Giorgio Lunghini
I fenomeni occulti
I fenomeni occulti

Jung, Carl Gustav
Camel Club
Camel Club

David Baldacci Ford, R. Pera
Città di Roma
Città di Roma

Barbara Frumento, B. Frumento, Zélia Gattai
Il custode del drago
Il custode del drago

Ian Ogilvy, Marco Soresina, Maria Bastanzetti
Essere leader
Essere leader

Kenneth Blanchard