Medicina tra realtà e storia. Memorie in libertà di un medico mitteleuropeo

Medicina tra realtà e storia. Memorie in libertà di un medico mitteleuropeo

Il mondo della medicina è il filo conduttore che lega il racconto e s'intreccia alle vicende storiche del nostro paese. In questa narrazione, fatta di dialoghi familiari, notizie su episodi e personaggi tutti a loro modo importanti, amicizie, esperienze professionali, emerge l'originalità delle scelte dell'autore e della sua conversione dalla pratica medica all'indagine storica. Ed è proprio da questo diverso approccio nei confronti della medicina che scaturiscono alcuni tra gli aspetti più interessanti del libro. Dal racconto e, soprattutto, dalla riflessione sul passato è possibile trarre indicazioni riguardo al costume medico e all'assistenza e ricavare utili ammonimenti per la medicina di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gabbia d'oro. L'enigma dell'anoressia mentale (La)
Gabbia d'oro. L'enigma dell'anoressia me...

Lotte Dann Treves, Hilde Bruch, L. D. Treves
Lettere 1913-1929
Lettere 1913-1929

V. Fagone, Ardengo Soffici, Carlo Carrà, M. Carrà
Ancora una notte
Ancora una notte

Raymond Chandler, Adriana Pellegrini
Finestra sul vuoto
Finestra sul vuoto

Chandler, Raymond
In giro di notte
In giro di notte

James Hadley Chase, Chiara Libero
Ritratto di Dora
Ritratto di Dora

Helène Cixous
Famiglia Winshaw (La)
Famiglia Winshaw (La)

Jonathan Coe, Alberto Rollo
La relatività è facile
La relatività è facile

James A. Coleman